Inter-Napoli: orario e dove vederla in tvSi ritorna in campo con la sedicesima giornata di Serie A: è tempo del match tra Inter e Napoli, orario e dove vederla in tv Orario di Inter-Napoli e dove vederla in tv o in streaming Si ritorna in campo per la sedicesima giornata di Serie A. Giornata che si concluderà con il match tra Inter e Napoli, che si affronteranno allo stadio San Siro di Milano con fischio d'inizio in programma per le 20:45. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva su DAZN.
Inter-Napoli: dove vederla in tv e probabili formazioniDopo la sosta per i Mondiali in Qatar, ritorna finalmente il campionato di Serie A, con le dieci gare della sedicesima giornata di campionato che verranno giocate tutte nel corso di questo mercoledì 4 gennaio. Gli occhi di tutti saranno ovviamente puntati sul match di cartello di questo turno, ovvero la supersfida tra l'Inter e il Napoli. Una gara che promette spettacolo, e che si preannuncia come a dir poco decisiva per la corsa scudetto. Inter-Napoli: Inzaghi vuole fermare SpallettiLa Serie A riparte con una partita che potrà rivelarsi con molta probabilità di vitale importanza per quanto riguarda la lotta al vertice. Dopo quindici giornate, il Napoli guida incontrastato la classifica del campionato grazie a ben tredici vittorie e due pareggi.
Un ruolino di marcia che ha permesso agli azzurri di concludere la prima metà della stagione con ben otto punti di vantaggio sul Milan campione d'Italia e dieci sulla Juventus di Allegri. In questo senso, la difficile e impegnativa trasferta del Meazza rappresenta un'occasione ghiottissima per la formazione azzurra: una vittoria anche sul campo dell'Inter, dopo aver espugnato già quelli di Milan, Lazio e Roma, rappresenterebbe, già nei primissimi giorni di questo 2023, la mazzata forse definitiva alle ambizioni e alle speranze di tricolore delle dirette inseguitrici tra cui la stessa squadra di Simone Inzaghi. L'Inter si trova attualmente al quinto posto della classifica anche se a pari punti con la Lazio, a ben undici lunghezze di distanza dalla vetta.
Difesa a tre con Skriniar, Acerbi e Bastoni. Esterno a destra Dumfries mentre a sinistra Dimarco. Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan a centrocampo. Davanti Dzeko con uno tra Lukaku e Lautaro Martinez. Napoli con Meret in porta. Di Lorenzo terzino a destra e Mario Rui a sinistra. Centrali Rrahmani e Kim. Anguissa e Lobotka a centrocampo, Zielinski trequartista. Esterni offensivi Kvaratskhelia e Politano. Unica punta Osimhen. Evento: Inter-Napoli, Serie A Data: 04/01/2022 Ore: 20. 45 Dove vederla: DAZN. Sede: San Siro. PROBABILI FORMAZIONI Inter-Napoli INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lukaku. All. : Inzaghi. NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
In caso di vittoria sul Napoli, dopo i buoni risultati ottenuti subito prima dei Mondiali con l'ultimo impegno che ha visto la vittoria per 3-2 sul campo dell'Atalanta, la squadra di Inzaghi tornerebbe a candidarsi prepotentemente come seria candidata alla vittoria finale frenando l'irresistibile corsa di Spalletti e dando un segnale fortissimo a tutte le altre compagini del campionato. Inter-Napoli: le probabili formazioni e la diretta tvPer quanto riguarda le probabili formazioni del big match di Milano, una delle novità più importanti, in casa Inter, è ovviamente rappresentata dal più che probabile ritorno dal primo minuto di Romelu Lukaku, che spera in una seconda parte di stagione da protagonista dopo i continui problemi fisici che ne hanno condizionato disponibilità e rendimento.
LIVE Inter-Napoli, Serie A calcio 2023 in DIRETTA: si riparte col botto! Probabili formazioni, tv, streamingCLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Inter-Napoli, Serie A, torna il campionato sfida decisiva per i nerazzurri. Si ritorna con un big match, per quanto riguarda la formazione nerazzurra, il portiere sarà Onana.
Inzaghi dovrebbe affidarsi come sempre a gran parte dei suoi titolarissimi. In porta Onana, con il terzetto difensivo che dovrebbe invece essere composto da Skriniar, al centro di continue voci di mercato, Acerbi e Bastoni. In mezzo al campo il tecnico nerazzurro dovrà purtroppo fare ancora una volta a meno di Marcelo Brozovic, con Barella e Calhanoglu che verranno dunque affiancati da Mkhitaryan. Davanti, al fianco di Lukaku, spazio a un Edin Dzeko in formissima, con il fresco campione del mondo Lautaro Martinez inizialmente in panchina. Il Napoli di Luciano Spalletti dovrebbe invece presentarsi in campo con il proprio classico 4-3-3. In porta Meret, con la linea difensiva costituita da Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus e Olivera.
Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX o ad una console: Playstation (PS4 e PS5) o Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X). Sarà possibile vederla sul proprio televisore collegando anche dei dispositivi come Amazon Fire Stick o Google Chromecast. I clienti DAZN potranno inoltre assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app su smartphone o tablet.
Inter-Napoli: le probabili formazioni, dove vederla in tv e in streamingdel 03 gennaio 2023 alle 08:28 Inter e Napoli riabbracciano la Serie A con il big match di San Siro, già decisivo per le sorti del campionato. Il match, valido per la 16esima giornata di Serie A, si giocherà mercoledì 4 gennaio, alle ore 20:45 (in diretta su in diretta su DAZN, Zona DAZN - canale 214 di Sky -, TimVision e Sky Go).
L'Inter ha vinto tutte le ultime quattro partite casalinghe di Serie A contro il Napoli, dopo aver centrato due vittorie nelle precedenti sette sfide casalinghe. NUMERI - Il Napoli ha perso 68 delle 152 sfide di Serie A contro l’Inter: solo contro la Juventus ha subito più sconfitte nella competizione (70).
Dopo aver perso lo scudetto all'ultima giornata nella scorsa annata calcistica. i nerazzurri si erano presentati ai nastri di partenza di questa stagione come una delle favorite principali alla vittoria finale dello scudetto, ma le cose non sono andate almeno nella prima parte come previsto, con troppe sconfitte che hanno allontanato i milanesi dalla vetta. La ripresa dopo la sosta, con la supersfida contro la capolista, costituisce però un'occasione importantissima.
Nelle ultime 24 partite di campionato l’Inter non ha mai pareggiato, registrando 18 vittorie e sei sconfitte; l’ultima squadra con una striscia più lunga di gare senza pareggi in Serie A è stata la Juventus tra il 2016 e il 2017 (38). Oltre a essere il miglior marcatore del campionato con nove gol, Victor Osimhen è secondo solo all’avversario di giornata, Nicolò Barella, per differenza tra reti segnate ed Expected Goals nella Serie A 2022/23: 2. 8 (9 – 6. 2) l’attaccante del Napoli, 3. 1 (5 – 1. 9) il centrocampista dell’Inter – dietro di loro Khvicha Kvaratskhelia con 2. 5 (6 reti, 3. 5 xG). Da una parte l’Inter è la squadra che ha realizzato più reti nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato (sei), dall’altra nessuna ne ha segnate più del Napoli nel quarto d’ora finale di gara (10).